

Implantologia
​
Tramite tecniche chirurgiche si riabilita funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare,atti a permettere la restituzione della funzione masticatoria.
Endodonzia
L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto di studio i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o si danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.Il trattamento endodontico è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è infiammata o infetta per un danno provocato da una carie profonda, dall’esito di interventi sul dente, o da un trauma che ha provocato frattura o scheggiatura o incrinatura profonda. Quando si arriva a questo stadio la cura conservativa che consente di mantenere il dente evitando l’estrazione è la terapia endodontica, o cura canalare o anche più impropriamente "devitalizzazione".
Quali segni indicano la presenza di una carie?La carie può non dare alcun segno precoce della sua presenza, oppure i sintomi sono tanto lievi da non indurre preoccupazione. Il dolore però, nel caso dei denti, non è un segnale di allerta affidabile e neanche un indice di gravità del danno: la soluzione è la visita periodica dal dentista.
Il trattamento endodontico
In cosa consiste?
Il trattamento consiste nella rimozione della polpa (nervo dentale) infiammata e infetta, presente all’interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.
​
Chirurgia orale
La chirurgia orale o anche chirurgia odontostomatologica si occupa di estrazioni di denti erotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari; di apicectomie;di asportazioni di cisti e tumori del cavo orale;di chirurgia preprotesica come i rialzi del seno mediante innesti di osso o biomateriali
Gnatologia
La gnatologia è una branca odontoiatrica che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola come la masticazione,la deglutizione,la fonatoria e la postura pertanto grazie ad essa si riabilitano i normali rapporti fra condilo mandibolare,disco articolare e fossa glenoidea. Allo scopo serve un apparecchio di stabilizzazione o "bite" per riposizionare la mandibola e rilassare i muscoli masticatori.
Ortodonzia
L'ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell'odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.
La pratica ortodontica consiste sostanzialmente in due tipi di terapia che molto spesso sono consequenziali.
-
Terapia chirurgica: si attua estraendo quei denti che ostacolano l'allineamento e l'articolazione degli altri o la corretta posizione dento-facciale.
-
Terapia meccanica: si attua mediante la costruzione di diversi tipi di apparecchi che potremo suddividere in:
-
Apparecchi attivi: agiscono direttamente con la loro forza quando viene attivata (es. apparecchi con viti, archi, molle ecc.)
-
Apparecchi passivi: sfruttano le forze masticatorie essendo di per sé inattivi (es. placca vestibolare, piano inclinato, ecc.)
Protesi fissa e mobile
La protesi dentale è un manufatto che viene utilizzato in caso di edentulia (mancanza di denti) parziale o totale, allo scopo di rimpiazzare la dentatura originaria con elementi dentari artificiali, per motivi sia funzionali che estetici.
Caratteristiche fondamentali di qualunque realizzazione protesica sono:
-
la funzionalità.
-
la resistenza.
-
l’innocuità(l’assenza di materiali tossici)
-
l’estetica.
-
La protesi fissa, generalmente costituita da corone ,o ponti in materiali resistenti, estetici e altamente biocompatibili come la ceramica e lo zirconio, consente il recupero funzionale ed estetico di denti molto danneggiati o la sostituzione di elementi mancanti.
-
La protesi mobile viene invece utilizzata allo scopo di ripristinare una dentatura completa, estetica e funzionale, in assenza di denti residui (dentiera o protesi totale) o quando questi sono troppo pochi o non sufficientemente stabili per poter reggere una protesi fissa(scheletrati, protesi parziali in resina o in nylon).
Chi siamo
Lo studio medico odontoiatrico polispecialistico nasce dal sogno di un giovane medico nel costruire un luogo caldo e amorevole ma allo stesso tempo professionale e all'avanguardia sia sotto il profilo tecnologico che lavorativo. La struttura,situata nel centro di Aversa, è specializzata nell'ambito multidisciplinare dell'odontoiatria. L'esperienza acquisita da quasi 10 anni di professione ci ha permesso di mettere a disposizione dei pazienti, un ambiente accogliente e confortevole con un'equipe medica di specialisti che permette al paziente di trovare la soluzione per ogni sua richiesta e patologia dentale. Con l'ausilio di apparecchi di ultima generazione, materiali esclusivamente e categoricamente italiani e un team eccellente,siamo pronti a soddisfare le richieste di tutti i nostri clienti,anche i più esigenti. La struttura si impegna a fornire un servizio di alta qualità, conforme a tutti gli aspetti sanitari e legali. Lo studio,oltretutto, ha una struttura in grado di accogliere e agevolare qualsiasi paziente che presenta disabilità o fragilità.
Ogni giorno la nostra premura è quella di far sentire ciascun paziente a proprio agio ,accogliendolo in un ambiente sicuro, seguito e informato in ogni fase del suo trattamento.
Cerchiamo di rendere accessibile a tutti le cure odontoiatriche,perché mantenere in salute il cavo orale deve essere un diritto di tutti;educando anche al paziente ad avere cura di sé attraverso una sana alimentazione, uno stile di vita salutare e una quotidiana igiene orale.
Siamo in continuo aggiornamento professionale,predisposti alla ricerca e all'innovazione, puntiamo a perfezionare ed evolvere le nostre capacità tecniche, per garantire ai nostri pazienti risultati apprezzabili e duraturi nel tempo.






Contatti
via Grazia Deledda n.18 81031 Aversa (CE)
Cell:+39 339 5437863
+39 3926264350
Fisso:+39 0815020902
Lunedi-Mercoledi-Giovedi 9:00-19:00
Sabato:9:00-13:00
Martedi-Venerdi: si riceve su appuntamento
Orari
Il nostro indirizzo



15
Years of Experience
Smiling Clients
452
Master Certifications
26
12
Happy Staff
IL PERSONALE



Dott.Gennaro Pommella
Medico Odontoiatrico
Nato a Capua nel 1989 si avvicina sin da subito con amore e curiosità alla Medicina sull'esempio di suo padre Luigi P. medico chirurgo specializzato in medicina di base, neurologia e consulente psichiatrico. Ancora prima di intraprendere la carriera universitaria, inizia la sua collaborazione con odontoiatri e chirurghi maxillo-facciali acquistando esperienza e competenza necessario al proprio percorso di studio. Laureatosi in Odontoiatria e protesi dentarie nel 2014,inizia subito a distinguersi come giovane odontoiatria presso numerosi studi e cliniche della provincia di Napoli e Caserta e grazie al sacrificio dei suoi genitori corona ciò che era stato fin dall'inizio il suo sogno:aprire un proprio studio professionale e all'avanguardia rispondente alle esigenze di ogni suo paziente. Dopo aver partecipato con successo a numerosissimi corsi di perfezionamento,decide di intraprendere gli studi per la seconda laurea in Medicina e Chirurgia.
Dott.Luigi Aiardo Esposito
Ortodonzista
Nato a Napoli nel 68'
all’età di 12 anni, entra a far parte dello staff
del laboratorio odontotecnico del
Dott.Fortunato
Vacchiano e l’Odo. Sig. Luigi Tirimberio;
Nel 1983 ha un'esperienza lavorativa nel laboratorio multi
specialistico Vitallium nel reparto di protesi mobile del
Sig.
Doria;
Nel 1985 entro a far parte del laboratorio odontotecnico
del
Sig. Pisano Ciro;
Nel 1995 inizia una collaborazione in uno studio
odontoiatrico del
Dott. Volpicelli Gennaro Angelo
fino il
2012. In questi anni consegue la laurea in Odontoiatria,sviluppando un forte interesse per l'ortodonzia e ottenendo con successo numerosi corsi di perfezionamento.
D.ssa Agnese Puorto
Chimico Farmaceutico
Nata a Caserta il 5 Dicembre 1986, consegue il diploma al liceo classico Domenico Cirillo e al suo compimento senza alcuna esitazione diventa una studentessa in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.
Nel marzo 2012/13 per la tesi sperimentale partecipa come tirocinante alle attività del CNR(Centro Nazionale di Ricerca)a Napoli:la sua collaborazione nelle attività di ricerca si concentra su di una nuova strategia
sintetica su catene peptidiche, utilizzo HPLC, strumentazioni di laboratorio,
estrazioni amminoacidiche, N-alchilazione. I risultati ottenuti verranno pubblicati in
letteratura lo stesso anno. Laureatosi in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche nel 2013 consegue il Master in "Management delle imprese sanitarie".


I NOSTRI SERVIZI
Implantologia
​
Tramite tecniche chirurgiche si riabilita funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare,atti a permettere la restituzione della funzione masticatoria.
Endodonzia
L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto di studio i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o si danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.Il trattamento endodontico è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è infiammata o infetta per un danno provocato da una carie profonda, dall’esito di interventi sul dente, o da un trauma che ha provocato frattura o scheggiatura o incrinatura profonda. Quando si arriva a questo stadio la cura conservativa che consente di mantenere il dente evitando l’estrazione è la terapia endodontica, o cura canalare o anche più impropriamente "devitalizzazione".
Quali segni indicano la presenza di una carie?La carie può non dare alcun segno precoce della sua presenza, oppure i sintomi sono tanto lievi da non indurre preoccupazione. Il dolore però, nel caso dei denti, non è un segnale di allerta affidabile e neanche un indice di gravità del danno: la soluzione è la visita periodica dal dentista.
Il trattamento endodontico
In cosa consiste?
Il trattamento consiste nella rimozione della polpa (nervo dentale) infiammata e infetta, presente all’interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.
​
Chirurgia orale
La chirurgia orale o anche chirurgia odontostomatologica si occupa di estrazioni di denti erotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari; di apicectomie;di asportazioni di cisti e tumori del cavo orale;di chirurgia preprotesica come i rialzi del seno mediante innesti di osso o biomateriali
Gnatologia
La gnatologia è una branca odontoiatrica che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola come la masticazione,la deglutizione,la fonatoria e la postura pertanto grazie ad essa si riabilitano i normali rapporti fra condilo mandibolare,disco articolare e fossa glenoidea. Allo scopo serve un apparecchio di stabilizzazione o "bite" per riposizionare la mandibola e rilassare i muscoli masticatori.
Ortodonzia
L'ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell'odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.
La pratica ortodontica consiste sostanzialmente in due tipi di terapia che molto spesso sono consequenziali.
-
Terapia chirurgica: si attua estraendo quei denti che ostacolano l'allineamento e l'articolazione degli altri o la corretta posizione dento-facciale.
-
Terapia meccanica: si attua mediante la costruzione di diversi tipi di apparecchi che potremo suddividere in:
-
Apparecchi attivi: agiscono direttamente con la loro forza quando viene attivata (es. apparecchi con viti, archi, molle ecc.)
-
Apparecchi passivi: sfruttano le forze masticatorie essendo di per sé inattivi (es. placca vestibolare, piano inclinato, ecc.)
Protesi fissa e mobile
La protesi dentale è un manufatto che viene utilizzato in caso di edentulia (mancanza di denti) parziale o totale, allo scopo di rimpiazzare la dentatura originaria con elementi dentari artificiali, per motivi sia funzionali che estetici.
Caratteristiche fondamentali di qualunque realizzazione protesica sono:
-
la funzionalità.
-
la resistenza.
-
l’innocuità(l’assenza di materiali tossici)
-
l’estetica.
-
La protesi fissa, generalmente costituita da corone ,o ponti in materiali resistenti, estetici e altamente biocompatibili come la ceramica e lo zirconio, consente il recupero funzionale ed estetico di denti molto danneggiati o la sostituzione di elementi mancanti.
-
La protesi mobile viene invece utilizzata allo scopo di ripristinare una dentatura completa, estetica e funzionale, in assenza di denti residui (dentiera o protesi totale) o quando questi sono troppo pochi o non sufficientemente stabili per poter reggere una protesi fissa(scheletrati, protesi parziali in resina o in nylon).
Pedodonzia
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni.
L'attenzione è rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose da parte dell'igienista dentale o dell'odontoiatra (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all'igiene orale, individuazione di disgnazie precoci) ed alla ricerca della collaborazione dei piccoli pazienti.
​
Ablazione del tartaro e Sbiancamento
L'ablazione del tartaro o detartrasi consiste nella rimozione meccanica dei depositi di tartaro sui denti utilizzando uno strumento odontoiatrico che raschia la formazione dai denti. Tale strumento (curette) può anche essere elettrico, a ultrasuoni,e l'utilizzo è dovuto all'eliminazione degli agenti eziologici che causano infiammazione.
Lo sbiancamento per denti bianchi e sani rappresenta infatti una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.La colpa, in molti casi, è da attribuirsi a caratteristiche genetiche sfavorevoli, al fumo, al passare del tempo e all'assunzione di cibi o bevande particolari, come caffè, liquirizia, tè e coloranti artificiali.La nostra struttura,grazie alla professionalità qualificata,come previsto dalla nuova Direttiva Europea sullo sbiancamento dentale, è un centro autorizzato all'utilizzo dei materiali BlancOne®, specializzato nello sbiancamento dentale e dotati dei più innovativi strumenti per garantirne la piena soddisfazione. . I trattamenti BlancOne® sono il frutto di una ricerca quindicennale che ha portato ad un nuovo approccio allo sbiancamento dentale e allo sviluppo di nuove tecnologie, tra cui la biofotonica, attualmente impiegata per il ringiovanimento della pelle, la guarigione delle ferite e la rigenerazione dei tessuti del corpo umano.I trattamenti BlancOne® non fanno ricorso al calore, a pH molto acidi o basici, o a reagenti metallici. Grazie al loro meccanismo di azione accelerato e all’impiego di basse concentrazioni, i trattamenti BlancOne® evitano la disidratazione dello smalto, causa della sensibilità dentinale, spesso collegata agli sbiancamenti tradizionali. A differenza di tutti gli altri trattamenti sbiancanti, i trattamenti BlancOne® non contengono agenti desensibilizzanti.
Rispettando lo smalto, il bianco risulta naturale, stabile e durevole e non sarà necessario adottare un dieta specifica dopo il trattamento, né utilizzare prodotti rimineralizzanti.
​
Ortopantomografia
L’ortopantomografia (nota anche come ortopantomogramma, o radiografia panoramica delle arcate dentarie) è una tecnica radiografica che fornisce un'immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un'unica pellicola radiografica. L'esame permette inoltre di eseguire delle specifiche radiografie delle articolazioni temporo mandibolari. L'apparecchio utilizzato prende il nome di ortopantomografo. Quello offerto dalla nostra struttura ha una struttura ultra compatta ed elegante,con un sistema avanzato e di alta qualità,ideale anche per l'uso quotidiano grazie all'emissione minima di raggi X.
L'ortopantomografia fornisce informazioni molto utili per:
-
Valutazione dello stato del cavo orale prima di un trattamento odontoiatrico.
-
Diagnosi e pianificazione del trattamento di malattie dentali.
-
Valutazione dello stato della dentizione nei soggetti in età di sviluppo.
-
Valutazione ortodontica pre e post operatoria.
-
Valutazione di carie interdentali, carie recidive, granulomi.
-
Evidenziazione di eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi.
-
Ricerca di lesioni ossee, infiammatorie, cistiche a carico degli alveoli e delle strutture ossee circostanti.
-
Ricerca della causa di una odontalgia misconosciuta.
-
Valutazione dei seni paranasali.
-
Valutazione della articolazione temporo-mandibolare in caso di anchilosi o disfunzione.
-
Diagnosi di osteosarcoma, ameloblastoma ed altre neoplasie delle ossa mascellari e mandibolari
​


8
Anni di esperienza
426
Clienti soddisfatti
Corsi di perfezionamento
103
7
Medici e personale


